Le sarde a beccafico sono una delle ricette siciliane più note. Meritatamente. Di solito nella versione palermitana che prevede la cottura in forno. Qui, invece, ci cimentiamo nella versione catanese, nella quale le sarde vengono fritte. A beneficio di quanti per un giorno vogliano mettere da parte complesse questioni di calorie. Ne vale la pena.
Ingredienti per 4 persone:
Sarde in filetti 700 g (un kg se da pulire)
Uova 2
Pangrattato
Parmigiano
2 spicchi d’aglio
Prezzemolo
Pepe
Olio extravergine di oliva
Preparazione:
Pulire le sarde (se non avete avuto la fortuna di trovarle in filetti) in modo da lasciare i due filetti uniti.
Mettere in una ciotola il formaggio, il pangrattato, il trito di aglio e prezzemolo, il pepe, un po’ d’olio e mescolare il tutto.
Disporre metà dei filetti di sarde in un piatto, ricoprirle col composto ottenuto e chiuderle mettendovi sopra l’altra metà.
Passarle nell’uovo sbattuto, nel pangrattato e poi in padella nell’olio bollente.
Quindi, di corsa a tavola.