Ancor più del colore, il nero di seppia conferisce a questo piatto un profumo inconfondibile che lo rende del tutto diverso da come sarebbe con le sole seppie. Provare per credere: basta assaggiare prima e dopo averlo messo. E’ un piatto molto diffuso in Sicilia, con leggere differenze da una zona all’altra. Noi lo prepariamo così:
Ingredienti:
Penne 320 g;
Seppie 4;
Passata di pomodoro 300 g;
Uno spicchio d’aglio;
Mezza cipolla;
Pecorino grattugiato (o parmigiano);
Olio extravergine di oliva e sale.
Preparazione:
Mettere l’aglio e la cipolla a soffriggere in padella e subito dopo aggiungere le seppie.
Dopo dieci minuti aggiungere la passata di pomodoro.
Tagliare quindi le seppie a pezzetti e aggiungere il nero di seppia.
Lasciar cuocere per altri dieci minuti e togliere dal fuoco.
Saltare la pasta al dente col sugo di nero di seppie e spolverizzare con pecorino (o parmigiano).