Un piatto tipico tipico della cucina siciliana che non ha bisogno di molte presentazioni.
Ingredienti per 4 persone:
Sarde, 400g;
Finocchietto selvatico, un mazzetto;
Pinoli, 30 g;
Uvetta, 30 g;
Zafferano, una bustina;
Una cipolla;
Olio evo e sale.
Preparazione:
Bollire il finocchietto e per un quarto d’ora circa, scolarlo, lasciando l’acqua per la pasta, e tagliarlo in maniera sottile.
In un tegame con l’olio mettere la cipolla a soffriggere.
Quando la cipolla si è ammorbidita aggiungere le sarde ben pulite e lavate e, a seguire, il finocchietto, i pinoli, l’uvetta (tenuta in acqua per una decina di minuti) e lo zafferano sciolto in mezzo bicchiere di acqua tiepida.
Regolare di sale e lasciar cuocere per una decina di minuti a fuoco medio.
Scolare la pasta e farla saltare qualche minuto in padella.